 |
 |
Autori presenti nel database | Cadet, Esdras Cadoni, Efisio Calabrese, Egidio Calamassi, Elia Camardo, Nino Camille, Fritz Carlini, Giuliana Carlino, Walter * ( W. C.) Carpi, Decima Carrascal, Isidoro Carrier, Clausel Carvalho, Telmo Casimir, Laurent Casoli, Adele Cassagnol, Kens Castle, Barry Castle, Philip Cavalli, Roberta Cavallin, Ernesto Ceccarelli, Antonio Ceccarelli, Marino Celeste, Ceneac, Rosemond Cereser, Adriano* ( A.C. ) Cerinski, Josip Chaissac, Gaston Chalupová , Zuzana Chavannes, Etienne Chery, Jacques Richard Chery, Jean Baptiste Chevillard, Danie Chex, Juliàn Chex, Rigoberto Chinchilla, Rafael Čižikova , Alžbeta Coelho, Helena Coelho, Jose Isabelino Martins (Isabelino) Colaço, Madeleine Colombo, Mario Conche, Damien Coutard, Gabriel Covili, Gino Crema, Giorgio * ( G.C. ) Crnković, Vladimir * ( V.C. ) Crow Endara, Gonzalo Cupidon, Jean Dieubéni Curti, Soave
|
|
L’elenco di nomi qui di seguito presentato comprende tutti I pittori e gli scultori dei quali attualmente il Fidan detiene materiale documentario a carattere monografico.
Si parla di autori, e non di artisti. questo non dovrà stupire, la scelta è dettata dalla precisa volontà di non entrare nel campo della valutazione, del giudizio di valore, compito che si vuole lasciare alla storia o a chi saprà dimostrare maggiore competenza teorica.
Il materiale del Fidan si presenta sotto identità polimorfiche, comprendendo di fatto informazioni originali e in copia, cataloghi e monografie, libri e biografie, riviste ed articoli, presentazioni. comunicati stampa, volantini ed inviti, ma anche fotografie e filmati, una miscellanea di documenti di natura multicolore e versatile, caratterizzata dalla forte volontà di documentare, lasciare una traccia precisa nella storia, nello Zeitgeist, lo spirito del tempo della nostra epoca. In questa direzione deve essere intesa la presenza tra questi autori anche di nomi di ricercatori, critici e letterati che negli anni hanno lasciato traccia scritta del loro interesse verso l’Art Naif, dando un importante contributo agli sviluppi, anche in direzioni divergenti, e allo studio, efficace od effimero, comunque importante, del fenomeno naif. |
|
 |